Disponibili fino a fine dicembre le Low-bay e High-bay per lampadine tradizionali
Le Aircraft Warning Lights sono apparecchiature di segnalazione luminosa atte a rendere più visibili strutture alte, sia di giorno che di notte.
In generale, non esiste un unico standard che definisca i requisiti minimi obbligatori che disciplinano la progettazione e l'installazione dell'illuminazione di ostruzione.
Le normative più comuni e diffuse sono l'ICAO (International Civil Aviation Organization, un’agenzia delle Nazioni Unite) e la FAA (Federal Aviation Administration, un'agenzia del Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti).
Nel settore Oil & Gas vengono impiegate principalmente tre tipologie di lampade di segnalazione per estensione ed altezza degli ostacoli: la bassa intensità tipo B e le media intensità tipo A e B.
Dovrei effettuare una modifica ad un quadro già installato aggiungendo all’interno degli equipaggiamenti che devono interagire con il processo produttivo, dei pressacavi con relative forature e filettature su una delle pareti della custodia e due operatori sul coperchio (pulsante + spia luminosa), quindi forare e filettare il coperchio. Come devo procedere per questa modifica?
Tutte le apparecchiature e i prodotti immessi sul mercato ed installati, hanno una propria targa che contiene uno specifico numero matricolare, che rimanda al progetto costruttivo, e il riferimento alla certificazione.
Cosa si intende per massima temperatura superficiale e quale può essere la massima temperatura superficiale consentita per un corretto funzionamento delle apparecchiature in presenza di gas, senza causare esplosione per il solo superamento della temperatura?
Per temperatura superficiale si intende la temperatura rilevabile sulla superfice esterna delle apparecchiature, un valore che il progettista dell’impianto deve considerare attentamente nella scelta della Classe di temperatura.
La temperatura massima superficiale di un’apparecchiatura non deve raggiungere mai, anche in condizioni di guasto, la temperatura di accensione della sostanza presente nell’atmosfera pericolosa.
Quali possono essere le tipologie di gas o polveri che influenzano il modo di costruzione delle apparecchiature elettriche per gli ambienti con pericolo di esplosione?
Vediamo nella Tabella 1 che, a seconda del tipo di gas, si ha una minima temperatura di innesco specifica, alla quale si può o meno associare una esecuzione e una classe di temperatura.
Tabella 1 Gas
L’impianto di lavaggio di Cortem Group