Il semaforo Wi-Fi nasce dalla necessità di regolare incroci stradali in aree pericolose sfruttando la tecnologia di comunicazione RF (radiofrequenze). In questo modo, infatti, è possibile evitare la perforazione del manto stradale necessaria ad “annegare” i cavi e/o sensori che nelle istallazioni odierne si utilizzano per la comunicazione tra le singole unità semaforiche che, come noto, devono lavorare tra loro in maniera coordinata al fine di esibire ciascuno il corretto colore al flusso di traffico.
- Custodia serie EJB-1A per il pannello di controllo.
- Frequenza dell’antenna esterna 2400-2500MHz.
- Disponibili con 2 o 3 lanterne.